Auguri di Buon Natale e di un meraviglioso 2025
"Dio agisce sotto i sassi, sotto il terriccio della storia. Basta pensare ai quadri di Chagall, dove gli angeli escono dai comignoli delle case e i profeti si ritrovano nella piazza: la quotidianità è epifania, epifania nascosta. L'incarnazione, il Verbo che si fa carne è vertice di questa storicità e la riscoperta di questa presenza va fatta sempre. Una presenza che può essere solenne ma che il più delle volte è una presenza segreta. Allora, per scovarla, abbiamo bisogno di stupore, quella dote umana straordinaria che riesce a trovare il bulbo del divino all'interno della storia" -Card. Gianfranco Ravasi-
Care amiche e cari amici, Buon Natale dal Polo Lionello, fucina di un nuovo approccio economico, dove ogni giorno proviamo a moltiplicare buone pratiche, a soccorrere fragilità, a diffondere una cultura del dare e della relazione. Un anno speciale si apre davanti a noi, in cui il Giubileo ci chiede di “tenere accesa la fiaccola della speranza che ci è stata donata, e fare di tutto perché ognuno riacquisti la forza e la certezza di guardare al futuro con animo aperto, cuore fiducioso e mente lungimirante”. Riposo della terra, remissione dei debiti, liberazione degli schiavi: in questo anno saremo invitati a riscoprire anche la dimensione economico-sociale del Giubileo e le sue implicazioni oggi quale esperienza collettiva concreta. Vi invitiamo sabato 25 gennaio alla prima giornata di studio e approfondimento organizzata in collaborazione con l’Istituto Universitario Sophia ed Economy of Francesco, dal titolo La speranza, risorsa essenziale di ogni comunità. La dimensione economico-sociale del Giubileo.
Per info e iscrizioni:
|