|
|
Global Event EoF 2021: incontri e workshop in oltre 30 città nel mondo e in collegamento streaming.
Grande attesa per il videomessaggio di Papa Francesco per l’appuntamento internazionale The Economy of Francesco che si terrà il prossimo 2 ottobre ad Assisi, in diretta streaming con i giovani collegati dai 5 continenti.
|
|
|
|
|
Corso di alta formazione in Economia civile, impresa responsabile e finanza sostenibile
formula mista: in presenza e online inizio 21 ottobre 2021 fine 19 febbraio 2022
Il corso di alta formazione esplora il paradigma dell’Economia civile nei suoi principali aspetti, introducendo i partecipanti ad un’idea di impresa (e di imprenditore) civile. In che cosa si distingue oggi un’impresa che abbia a cuore il benessere dei propri dipendenti, la sostenibilità ambientale e sociale, il proprio ruolo di attore collettivo e civile?
Dalle teorie alle storie di impresa, dai valori alla loro traduzione in prassi, attraverso un viaggio che muove dall’idea di bene comune, di responsabilità ‘civile’ di impresa, per comprendere meglio gli impatti sul contesto e sui luoghi, il ruolo della finanza e del credito, utili a vivere le organizzazioni come uno strumento di civilizzazione del mercato e di sviluppo umano integrale.
|
|
|
|
|
Hackathon 2021
Polo Lionello Bonfanti ospite al Festival della Cultura Digitale, sabato 2 ottobre ore 18.30, Palazzo Pretorio, FiglineTHinK: abbracciamo il cambiamento in modo consapevole!Si può essere diffidenti, scettici o entusiasti, ma è un processo che non si fermerà. Meglio allora usare l’arma più potente a nostra disposizione, il pensiero. Lasciandosi guidare da alcuni dei maggiori protagonisti del settore.
|
|
|
|
|
EDC, più che sostenibile
 Uno sguardo nuovo all’economia del futuro
In Italia le aziende di EdC trovano il loro punto di riferimento nel Polo Lionello Bonfanti, in località Burchio, nel comune di Figline e Incisa Valdarno (FI) a 20 km a sud di Firenze. 9600 mq2 articolati su tre piani con uffici, temporary office, studi, spazi espositivi, sale convegni e capannoni con laboratori e spazi polifunzionali.
Continua a leggere l'intervista fatta da Mauro Ventura di Banco di Desio e della Brianza Spa alla Amministratrice Delegata del Polo Lionello Bonfanti, Rebeca Gomez
|
|
|
|
|
|
|

|
|
|
|
|
|
|